Programma Tao Sicurezza 2022

TaoSicurezza inizierà con il taglio del nastro venerdì 27 alle ore 10:00 alla presenza delle autorità cittadine. Molti gli eventi nell’evento che si susseguiranno nel corso della Fiera della Sicurezza del Sud Italia. La due giorni presenta Convegni, Seminari e Workshops sui temi più attuali ed interessanti del settore, nonché sulle tecnologie e normative, coordinati da S News il Media Partner di TaoSicurezza, in collaborazione con le Associazioni e le Aziende, sia produttive che distributive del settore.

La partecipazione agli eventi è gratuita, così come l’entrata in fiera.

Convegno Inaugurale

“Professione Installatore e Progettista di Sicurezza: quale futuro?”
Venerdì 27 ore 11:00

Relatori:
Dott. Franco Dischi, Segretario Generale Assosicurezza,
Ing. Massimo Marrocco, Presidente Aipros,
Dott. Diego Prati, Responsabile CNA Installazione e Impianti,
Dott. Domenico Raguseo, Head of CyberSecurity Exprivia.
Modera:
Dott.ssa Monica Bertolo, Direttore S News

Vari ed estremamente attuali i temi che verranno presentati ed approfonditi nel corso del convegno, che andranno ad esaminare i vari drivers di sviluppo della Professione dell’Installatore e del Progettista di Sicurezza, figure sempre più al centro dell’attenzione, considerata la sempre maggiore valenza che la sicurezza ricopre nella società e nella vita personale e collettiva. Tecnologie, normative, trends di mercato, evoluzioni sociali e geopolitiche saranno al centro degli interventi dei relatori che, grazie alla loro grande e profonda esperienza manageriale e fattiva sul campo, saranno in grado di trasmettere messaggi significativi, concetti interessanti e visioni sul settore degne di nota, nonché valide riflessioni sul futuro dei professionisti e del settore tutto.

Seminario Formativo

Focus Tour: Alta Formazione Antincendio

Venerdì 27 ore 16:00

Relatori:
Ing. Domenico Maisano, Comando Provinciale VVF di Catania
Rivelazione ed allarme nell’ambito del Codice di Prevenzione Incendi.
Cenni al “mini codice” che di fatto abroga e sostituisce il DM 10.3.98
Ing. Roberto Megazzini, Paso Spa
Aggiornamenti sulla normativa dei sistemi di evacuazione vocale (UNI-ISO
7240-19, UNI/CEN TS 54-32, EN 54-16, EN 54-24 e EN 54-4)
Per. Ind. Marco Giani, Inim Electronics Srl
Evoluzione della normativa UNI 9795/21
Ing. Cristiano Montesi, Elan Srl
Obblighi dei progettisti al rispetto dei parametri relativi alle connessioni nei sistemi di rivelazione automatica d’incendio al fine di evitare malfunzionamenti, in particolare nei sistemi analogici indirizzati.

Modera:
Dott. Franco Dischi, Segretario Generale Assosicurezza

Il seminario formativo vede il rilascio dei CFP da parte di:
ORDINE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI delle Province di Catania e di Enna (3 CFP)
ORDINE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI della Provincia di Messina (3 CFP)
ICMQ bu CERSA, ai fini del mantenimento e rinnovo della certificazione
delle figure professionali Professionista della Security – UNI 10459:2017
(4 CFP), Perito Liquidatore Assicurativo – UNI 11628:2016 (4 CFP) e
Esperto in Impiantistica Elettronica di Sicurezza Anticrimine.

Seminario

I Vantaggi e i risultati delle agevolazioni fiscali del Superbonus 110%
Sabato 28 ore 10:00

Relatore

dott. Maurizio Merlino,

Coordinatore Regionale Sicilia CNA Costruzioni ed Installazione Impianti.

Si svolgeranno inoltre vari workshops tecnici tenuti dalle aziende espositrici. Temi e relatori saranno pubblicati nei prossimi giorni.